Il rettore è scelto dal Vescovo per guidare la vita della comunità del seminario, in sintonia costante con il cammino della Chiesa diocesana e le indicazioni del Magistero universale. Egli è il legale rappresentante, ma soprattutto il padre della comunità e, come tale, accompagna il cammino dei candidati attraverso colloqui individuali, incontri formativi nei gruppi e la pianificazione degli itinerari. Deve saper accogliere i giovani con familiarità, ma anche presentare con franchezza le esigenze della formazione, chiedendo agli stessi un impegno onesto che non riduca l’ideale e non tema un confronto leale.
Gli animatori assistono il rettore nella cura di aspetti determinanti per la vita del seminario. Hanno la responsabilità di guidare i singoli bienni, vivendo più a stretto contatto con i seminaristi. Sono chiamati a mediare concretamente le istanze del progetto educativo, adeguandole ai tempi e alle esigenze di crescita dei loro ragazzi, verificando il raggiungimento degli obiettivi educativi prefissati.
(Dal Nostro Progetto Educativo, nn. 97, 98)
RETTORE:
Don Michele Autuoro
EDUCATORI:
Comunità del Seminario Minore:
Don Michele Scognamiglio
Comunità Propedeutica:
Don Michele Scognamiglio
Comunità del Seminario Maggiore:
Primo Anno:
Don Daniele Piccolo
Secondo e Terzo Anno:
Don Lorenzo Fedele
Quarto e Quinto Anno:
Don Agostino Sciccone
Sesto Anno:
Don Michele Autuoro